È tra i fondatori del movimento Neoromantico musicale italiano. La sua musica è definita dal musicologo Franco Pulcini “un’avanguardia che guarda indietro”: “Testoni abbraccia questo passato nello stesso momento in cui sembra idealizzarlo, ma il risultato si discosta dal modello, poiché ciò è nella natura delle cose. La sua musica è dotata di una velocità interiore che potremmo collegare all’urgenza espressiva della sua natura di artista, indifferente alle categorie della presunta modernità: […] affascina con una forza travolgente”.
Contatto: Luca Ceretta