
Gergely Kesselyak ha vinto il terzo premio al concorso di direzione Arturo Toscanini a Parma (1994) e l'Hungarian Television International Conductors’ Competition a Budapest (1995). Dal 1993 ha diretto le principali orchestre sinfoniche ungheresi: the National Philharmonic Orchestra, the Budapest Philharmonic Orchestra, the Symphony Orchestra of the Hungarian Radio and Television, the Matáv Symphony Orchestra and the MÁV Symphony Orchestra.
Dal 1995 al 1997 è direttore della Hungarian Youth Radio Orchestra. Nel 1997 Gergely Kesselyak ha fondato il dipartimento operistico del Teatro Nazionale di Miskolc - Ungheria e ne è stato direttore musicale fino al 2002. Dapprima direttore ospite nel 1994, diventa direttore in residence dal 2001 della Hungarian State Opera. Nel 2004 è direttore artistico del BudaFest Summer Opera and Ballet Festival, nel 2005-06 è direttore musicale della Hungarian State Opera.
Dal 2001 è fondatore e direttore musicale del Bartòk+ International Opera Festival, posizione che tenne per tre anni. Dal 2011 è inoltre regista del Bartòk+ Opera Festival. Nel 2013 fonda il Bartók+ Opera Composition Competition. Lavora come direttore ospite in molti paesi (Ucraina, Romania, Austria, Italia, Francia, Spagna, Egitto, Giappone, Cile, Peru, Oman, Cina).
Dal 2016 è direttore principale della Hungarian State Opera.
Contatto: Luca Ceretta